Abbiamo deciso di dare vita a buonissimap perché ci siamo rese conto che i quartieri perdevano i loro mercati e i piccoli negozi alimentari per dare spazio ai discount e alle catene della grande distribuzione organizzata.
Abbiamo visto che qualcosa si stava incrinando nel tessuto sociale di un Paese che è la patria dell’eccellenza alimentare, e che si fonda sul lavoro di migliaia di piccole realtà – dai produttori agli esercenti – che sono la linfa vitale delle città, dei borghi e dei campi dell’Italia.
Abbiamo anche percepito che le persone intorno a noi – e noi stesse – sono sempre più sensibili all’acquisto responsabile e alla valorizzazione dei piccoli negozi e dei banchi di mercato.
E che c’è una grande voglia di informarsi per scoprire dove acquistare prodotti alimentari fuori dai circuiti della grande distribuzione. Un bisogno che si esprime nelle chiacchiere fra amici, nelle mail collettive, nei gruppi sui social.
Il cuore della piattaforma è un motore di ricerca con geolocalizzazione, che consente agli utenti di identificare in modo rapido e intuitivo i negozi e banchi disponibili nelle vicinanze, con la possibilità di utilizzare appositi filtri di ricerca e parole chiave che si ricollegano ai valori di buonissimap.
La missione di buonissimap è contribuire al rilancio della vita di quartiere attraverso la valorizzazione dei banchi di mercato e dei negozi alimentari sostenibili e di qualità, con l’obiettivo di creare una comunità di utenti attenta ai valori di territorialità e trasparenza e una rete di piccoli esercenti che prediligono sistemi di produzione artigianali e amiche dell’ambiente.
Ortofrutta
Formaggerie
Macellerie