Ortofrutta: banco 5, Mercato Labicano Condottieri. Stefano Cavaterra, produttore di Sabaudia che porta al Mercato i prodotti dei suoi campi
Ortofrutta al V Municipio: Stefano Cavaterra al Mercato Labicano Condottieri
Stefano è un produttore agricola di Sabaudia, nell’Agro Pontino. Iscritto all’Albo dei Produttori Diretti dal 2006, è specializzato nella produzione di vino e della frutta di stagione tipica del sud del Lazio. Il suo è un banco ortofrutta storico al Mercato Labicano Condottieri

Stefano Cavaterra è nato tra i campi dell’Agro Pontino. I suoi nonni erano contadini, e da buoni vignaroli, vendevano i prodotti nei mercati di Roma. Ce lo racconta Bruna, sposata con Stefano da più di 30 anni e suo braccio destro. “Lavoravo al supermercato quando ci siamo conosciuti. Ho lasciato tutto e sono andata ad aiutarlo nell’azienda agricola”. All’epoca c’erano ancora i genitori di Stefano, e il lavoro tra i campi e il banco del mercato era più facile da portare avanti.”Da quando non ci sono più abbiamo dovuto ridurre la produzione, perchè non ce la facevamo a fare tutto”, racconta Bruna, spiegando la scelta di concentrarsi di più su pochi prodotti, e integrare l’offerta. “Noi compriamo per lo più dai produttori che conosciamo e che vendono a un mercato contadino della nostra zona”, spiega.
I prodotti trovati sul banco 5 del mercato sono per la maggior parte italiani e di stagione. “Vedi la banana?”, chiede divertita Bruna. “Dobbiamo prenderne un po’ perchè ce lo chiedono i clienti, così non devono andare da altre parti”, racconta. Di produzione propria, Bruna segnala la frutta, sia estiva che invernale – uva pizzutello, mele, agrumi, e ovviamente il kiwi, tipico dell’Agro Pontino. Anche gli asparagi, i broccoli neri, le olive, il cipollotto. “Le persone fanno fatica a capire il prezzo del cipollotto”, afferma Bruna tenendo l’ortaggio in mano. “Ma sai quanto ci mettono a crescere?”.
Ma il fiore all’occhiello del banco è il vino di produzione propria, prodotto e imbottigliato nell’azienda agricola di Sabaudia. Al banco si possono trovare i bianchi e rossi da tavola, il Trebbiano e la Malvasia, per citarne alcuni. Si vendono anche le damigelle da 5 litri.
Il banco offre anche tantissime verdure capate e preparati.
Tra i servizi offerti dall’ortofrutta di Stefano e Bruna, la consegna in zona, la vendita tramite WhatsApp (al +39 342 0170785), e il parcheggio coperto sottostante. Trovate Stefano Cavaterra (o Bruna, quando lui sta lavorando nei campi) al banco 5 del Mercato Labicano Condottieri, a Via Alberto da Giussano 58. D’inverno, da martedì a sabato e d’estate il martedì, venerdì e sabato. Sempre dalle 07:00 alle 14:00.
La qualità e i prodotti di punta per Stefano e Bruna
Cosa fa del banco di Stefano Cavaterra un ortofrutta di qualità, ce lo dice la moglie, Bruna: “questo è un banco storico, che c’è da più di 60 anni. C’è un forte rapporto di fiducia, perchè vendiamo un prodotto di qualità, sempre buono. I nostri clienti si fidano di noi”. E loro Stefano e Bruna non tradiscono questa fiducia!
I prodotti punta di diamante del banco sono invece le olive, l’uva pizzutello, gli asparagi, la frutta estiva e invernale: pere cosce, Prugne, mele, fichi, cachi, clementine, kiwi, mandarini e arance. E soprattutto il vino di produzione propria.
Non ci sono ancora commenti.